I MERCATI DEL LAGO MAGGIORE
Lungo nel sponde del Lago Maggiore abbiamo l'opportunità di conoscere le tradzioni del territorio e i prodotti tipici grazie ai mercati.
I mercati sono molto frequentati dalla gente del posto; Se in passato servivano soprattutto a rifornire gli abitanti del luogo di tutti i generi di prima necessità, oggi i mercati settimanali sul Lago Maggiore sono anche un’importante attrazione turistica. Chiunque visiti il Lago Maggiore non può non visitare il mercato. Gli odori e le impressioni sono difficili da descrivere e vale assolutamente la pena di vederli.
Si svolgono in diversi paesi e ogni paese ha il suo giorno dedicato;
Il Lunedì a Baveno dalle ore 8:00 alle ore 13:00
Il Martedì a Arona dalle ore 8:00 alle ore 14:30
Il Venerì a Stresa dalle ore 8:00 alle ore 14:00
La Domenica a Cannobio dalle ore 8:00 alle ore 14:30
I mercati sono molto frequentati dalla gente del posto; Se in passato servivano soprattutto a rifornire gli abitanti del luogo di tutti i generi di prima necessità, oggi i mercati settimanali sul Lago Maggiore sono anche un’importante attrazione turistica. Chiunque visiti il Lago Maggiore non può non visitare il mercato. Gli odori e le impressioni sono difficili da descrivere e vale assolutamente la pena di vederli.
Si svolgono in diversi paesi e ogni paese ha il suo giorno dedicato;
Il Lunedì a Baveno dalle ore 8:00 alle ore 13:00
Il Martedì a Arona dalle ore 8:00 alle ore 14:30
Il Venerì a Stresa dalle ore 8:00 alle ore 14:00
La Domenica a Cannobio dalle ore 8:00 alle ore 14:30